Toscana Calcio

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più su Toscana Calcio

“Sta mentendo” – le accuse mosse dall’ex ministro degli Esteri russo contro Putin

“Sta mentendo” – le accuse mosse dall’ex ministro degli Esteri russo contro Putin

  1. Home page
  2. Politica

Insiste

Il presidente russo Vladimir Putin ritiene che la NATO lo abbia tradito. © Imago/Valery Sharifulin

Secondo Putin, la NATO si sta espandendo illegalmente verso est. L’ex ministro degli Esteri russo non è d’accordo. Quale promessa nel 1990?

MOSCA – Il presidente russo Vladimir Putin non ama ricordarci che la NATO ha infranto la sua promessa di non espandersi verso est, e non solo dall’inizio della guerra in Ucraina. Ora Andrei Kozyrev, ex ministro degli Esteri russo, si oppone fermamente a ciò. Secondo lui, la promessa dell’espansione della NATO non è mai esistita. Kozyrev ha detto al giornale ucraino che “non è vero” che ci siano state delle conferme Posta di Kiev.

Kozyrev ha detto al giornale che, nonostante le approfondite ricerche condotte dal Ministero degli Esteri russo durante il suo mandato come ministro, la sua squadra non è stata in grado di trovare alcuna prova che Washington avesse fatto una simile promessa a Mikhail Gorbaciov. E aggiunge: “Quando ero ministro degli Esteri abbiamo cercato di trovarne traccia negli archivi e non ci siamo riusciti. Gorbaciov in seguito negò di aver ricevuto alcun tipo di garanzia. L’ex ministro degli Esteri ha continuato: “Per quanto ne so, questa è una totale sciocchezza”. Un’affermazione che contraddice completamente Putin.

“Complessità e stereotipi sulla minaccia russa” – Putin sostiene che la NATO abbia torto

Poco prima dell’attacco russo all’Ucraina del 24 febbraio 2022, Putin ha chiarito la sua posizione sull’espansione orientale della NATO in un discorso. Affermò che gli Stati Uniti avevano confermato verbalmente nel 1990 che la riunificazione tedesca non sarebbe avvenuta Per espandere la NATO a est porterebbe. Inoltre, gli Stati Uniti all’epoca affermarono che l’adesione dei paesi dell’Europa centrale e orientale alla NATO avrebbe migliorato le relazioni. Ma secondo Putin è successo il contrario. Secondo il presidente russo, i nuovi Stati membri hanno portato nell’alleanza transatlantica i loro “complessi e stereotipi sulla minaccia russa” e hanno insistito per espandere il suo potenziale di difesa.

READ  Bielorussia/Polonia: i migranti invadono i confini dell'UE - Merkel e Seehofer combattono la loro ultima battaglia coraggiosa

Chi è Andrej Kozyrev?

Andrei Kozyrev ha avuto una carriera diplomatica, prima in Unione Sovietica e poi in Russia, prima di essere finalmente nominato ministro degli Esteri sotto Boris Eltsin; Incarico che ha ricoperto dal 1992 al 1996. Oggi vive fuori dalla Russia.

Per Putin attaccare l’Ucraina è stato un passo logico. Dopotutto, la potenziale adesione dell’Ucraina alla NATO rappresentava una “minaccia diretta alla sicurezza della Russia” – quindi era necessario agire, ha detto il presidente russo alla vigilia dell’invasione. Non era la prima volta che veniva avanzata una simile accusa. Alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco del 2007, Putin affermò che l’Occidente stava infrangendo la promessa di non espandere la NATO verso est. Anche i predecessori di Putin al potere si lamentavano di questa promessa non mantenuta: è vero?

Alla NATO è consentito espandersi verso est e la Russia ha ratificato un trattato in tal senso

Secondo la storica Marie-Elise Sarot, “la questione della storia dell’espansione della NATO deve essere in ogni caso separata dalla questione dell’Ucraina”, come nel caso dell’Austria. Grasso solido vegetale o animale per cucinare maschio. Tuttavia, è difficile stabilire esattamente cosa sia successo in quel momento. La verità si trova da qualche parte nello spettro tra il sentimento di tradimento da parte dell’Unione Sovietica e l’affermazione degli Stati Uniti secondo cui la questione non era mai stata sollevata in quel momento. Ciò che è certo è che il cosiddetto contratto due più quattro esiste in forma giuridicamente vincolante. Ciò dimostra che alla NATO è consentito espandersi “oltre la linea del fronte della Guerra Fredda” verso est.

READ  A 10 cent netti: il governo austriaco decide di tagliare i prezzi dell'elettricità

Cos’è il cosiddetto contratto di due più quattro?

Il Trattato Due Più Quattro, ufficialmente conosciuto come “Trattato di risoluzione definitiva della Germania”, è stato firmato a Mosca il 12 settembre 1990. Si è trattato di un passo decisivo verso la riunificazione tedesca ed è stato attuato dai due Länder tedeschi, l’Unione Federale Furono negoziate e firmate la Repubblica di Germania (Germania Ovest) e la Repubblica Democratica Tedesca (Germania Est), così come le quattro potenze occupanti della Seconda Guerra Mondiale – Stati Uniti, Unione Sovietica, Regno Unito e Francia.

I punti importanti erano:

sovranità tedesca: Il trattato pose fine ai diritti degli Alleati in Germania e stabilì la piena sovranità di una Germania unificata.
Norme di frontiera: La Germania ha confermato i suoi confini esistenti, in particolare il confine Oder-Neisse con la Polonia, e ha abbandonato le sue rivendicazioni territoriali.
Ritiro delle forze: le forze sovietiche dovevano essere ritirate dal territorio dell’ex Repubblica democratica tedesca entro il 1994, mentre le forze alleate potevano rimanere nella Germania occidentale.
Restrizioni militari: la Germania si è impegnata a non possedere né produrre armi NBC (armi nucleari, biologiche e chimiche) e a limitare le dimensioni delle sue forze armate a 370.000 soldati.
Adesione alla NATO: Alla Germania è stato permesso di rimanere membro della NATO, ma è stato concordato che sul territorio dell’ex Repubblica democratica tedesca non sarebbero state stazionate forze straniere della NATO o armi nucleari.
Soluzione definitiva di pace: Il trattato rappresentò la soluzione definitiva nei confronti della Germania e sostituì il trattato di pace formale perduto dopo la seconda guerra mondiale.

Mosca “non solo ha firmato questo trattato, non solo lo ha ratificato, ma ha anche ricevuto i sussidi ad esso associati”; Lo storico ha detto. Secondo le fonti, durante i negoziati l’allora segretario di Stato americano James Baker disse a Gorbaciov: “Che ne dici di liberare metà della Repubblica Democratica Tedesca?” Vorremmo dirvi che la NATO si sta espandendo “non di un centimetro” nell’Europa orientale”. Tuttavia, questo era un gioco puramente mentale. Tuttavia, George H.W Bush non era disposto ad assumere un simile impegno Afferma che “si è chinato “troppo fuori dalla finestra”.

READ  Donne seminude attaccano carcasse di cervi

La NATO si è impegnata volontariamente: Gorbaciov è stato lasciato deliberatamente nella convinzione sbagliata?

È vero che esiste qualcosa chiamato Atto costitutivo NATO-Russia del 1997. Questo stabilisce che né armi nucleari né grandi contingenti di forze NATO saranno di stanza nei nuovi stati membri della NATO nell’Europa orientale. Le due parti si sono inoltre impegnate a rispettare la sovranità di tutti i paesi. Tuttavia, secondo Sarot, questa legge fondamentale “non è un contratto, cioè non è giuridicamente vincolante”.

Quanto al giornalista Andreas Zummach, che ha lavorato come corrispondente per le Nazioni Unite tra il 1988 e il 2020, ha una visione diversa degli eventi. Taz È stato. In un post sul blog sulle notizie Servizio addizionale Si riferisce a documenti segreti degli archivi di sicurezza nazionale degli Stati Uniti. Secondo questi documenti, Gorbaciov fu deliberatamente “indotto” a “credere” che le affermazioni di Baker fossero vere. Allo stesso tempo, gli ambienti governativi occidentali stavano già pensando di espandere la NATO a est. Tuttavia, secondo Szomach, è stato senza dubbio un “errore letterale” che Gorbaciov “non abbia ricevuto per iscritto le promesse fatte nel febbraio 1990”. (Tn)