Toscana Calcio

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più su Toscana Calcio

La rivolta istriana del 1943 viene ora ripresa dai nazionalisti – venerdì

La rivolta istriana del 1943 viene ora ripresa dai nazionalisti – venerdì

Storia contemporanea Dopo la caduta di Mussolini, l'8 settembre 1943 il governo italiano Pietro Patoglio dichiarò l'armistizio con gli Alleati. La Wehrmacht tedesca entra quindi in azione e instaura un regno di terrore


Esclusivamente per gli abbonati

|

Edizione 06/2024

I soldati italiani mostrano i partigiani jugoslavi catturati, foto scattata nel 1942.

L'anniversario non è un “round”, ma diventa la questione storico-politica più importante dell'anno in Italia. La controversia riguarda gli avvenimenti verificatisi in Istria dal settembre 1943, quando la penisola, che oggi appartiene in parte alla Slovenia e in parte alla Croazia, faceva parte dell'Italia fascista. Dopo la caduta di Benito Mussolini in una rivolta di palazzo il 25 luglio 1943, il governo provvisorio italiano guidato dal maresciallo Pietro Batoglio dichiarò un cessate il fuoco unilaterale l'8 settembre 1943, un segnale per la maggioranza della popolazione jugoslava dell'Istria di ribellarsi contro il dominio fascista. . Morirono a centinaia, non solo militari ma molti civili. Lo sforzo di liberazione è terminato

en. Lo sforzo di liberazione terminò quando le truppe tedesche invasero la regione e uccisero in breve tempo i ribelli. “Partiziani di Tito” e “Italiani innocenti” per i partiti di destra al potere oggi in Italia, ma per molti nei media, “comunisti slavi” – preferibilmente “partigiani di Tito”. “- gli autori, le vittime erano solo italiani innocenti. Per commemorarli, su iniziativa della coalizione di governo di Silvio Berlusconi e con il sostegno di parti del Centro Democratico Cristiano, 20 anni fa è stata istituita per legge una speciale giornata di ricordo : “Giornata della Memoria”. Data, 10 febbraio 1947 Pace a Parigi Risale al giorno della firma del trattato: l'Italia perse alcune zone di confine, tra cui l'Istria, che cadde in mano alla Jugoslavia. Dalla fine della guerra, migliaia di Gli italiani hanno lasciato l'Istria e la Dalmazia. . Questo tipo di politica storica è portata avanti dal simbolo “foibe”, che si riferisce alle grotte carsiche, alcune delle quali molto profonde – Foiben. – A quel tempo centinaia di vittime furono gettate dai combattimenti , alcuni dei quali sono ancora vivi. Vittime da entrambe le parti, come sottolinea lo storico Giacomo Scotti. Il suo documento Phoebe, pubblicato per la prima volta nel 2005, ripubblicato nel 2022 – è un'opera di riferimento per i lettori che vogliono avere un quadro diverso degli eventi di 1943. . Si tratta di una ricostruzione preistorica. Prima che Mussolini salisse al potere alla fine di ottobre del 1922, le truppe d’assalto fasciste terrorizzavano la regione nord-orientale con metodi brutali simili a quelli usati nelle roccaforti del movimento operaio nell’Italia settentrionale e centrale. In Istria, però, all'odio verso i “rossi” si aggiunse un senso di superiorità razzista, alimentato dal Duce. Nel settembre 1919, nella città portuale di Pola, vicino alla punta meridionale dell'Istria, Mussolini invitò i suoi sostenitori a combattere senza pietà. “Verso una razza slava, inferiore e barbara, bisogna adottare il principio del bastone e non della carota”, ha detto. Si tratta, in definitiva, di qualcosa di più alto: “Il nostro impero aspira a raggiungere i giusti confini creati da Dio e dalla natura e si estende fino al Mediterraneo”. Condanne a morte contro i fascisti in Istria Il governo fascista agì più tardi con questo obiettivo. La maggior parte della popolazione istriana – circa il 58% di origine croata o slovena – fu costretta all'assimilazione: i cognomi slavi furono “italianizzati” e i contadini furono confiscati. Non gli fu permesso di acquisire nuove terre e di salire dai gradi inferiori dell'esercito. Un tribunale speciale comminava ai fascisti la pena di morte o lunghe pene detentive. Tra la crescente discriminazione e repressione, almeno 60.000 persone lasciarono la penisola solo tra il 1940 e il 1943. La maggior parte di loro fuggì oltre il confine con la Jugoslavia e, dopo la caduta e l'arresto di Mussolini alla fine di luglio 1943, gran parte della popolazione slava credeva che la guerra sarebbe presto finita. Non appena fu annunciato il cessate il fuoco, l’8 settembre, ebbe inizio una rivolta spontanea. Furono coinvolte le forze comuniste, socialiste e nazionaliste croate. Senza una leadership centrale, hanno attaccato. Ricevettero armi da circa 8.000 soldati del Regio Esercito Italiano. In cambio, la gente del posto ha fornito loro abiti civili e cibo. Gli insorti occuparono campi e stazioni di polizia, disarmarono i combattenti fascisti e formarono gruppi partigiani. In queste unità furono organizzati fino a 10.000 uomini – “pronti ad accogliere gli invasori tedeschi con tutti gli onori”, ricordò più tardi il partigiano Ottavio Pavledich. Naturalmente non solo contro un nemico esterno. “L'esplosione dell'odio contro il fascismo”, scrive, “colpì le più alte cariche del regime”, ma anche i grandi proprietari terrieri e altri privilegiati. Si verificarono anche vendette personali. I tribunali migliorati hanno imposto condanne a morte che sono state eseguite immediatamente. In 570 casi documentati cadaveri o moribondi furono gettati nelle grotte carsiche. Ma il fatto storico è che questo metodo brutale per far scomparire i nemici politici venne dai fascisti. Nel suo libro Scotti cita l'allora giovane Raffaello Camerini, testimone oculare costretto ai lavori forzati in quanto ebreo dal luglio 1940: “I fascisti, gli italiani, furono i primi a scoprire i portachiavi che facevano sparire i loro nemici. Logicamente, i partigiani di Tito si vendicarono usando lo stesso metodo”. Scotti e altri storici hanno giustamente condannato questa “logica” barbarica. Insistono però nel voler presentare gli avvenimenti storici nella loro interezza, compreso il fatto che le istruzioni impartite dall'alto alle scuole italiane incontrarono una forte opposizione ad una rivolta spontanea pochi giorni dopo. La massiccia invasione delle truppe tedesche cambiò gli equilibri del potere militare. L'ordine di ritorsione proveniva dal generale feldmaresciallo Erwin Rommel, comandante in capo della Wehrmacht nel nord Italia: le truppe da lui comandate dovevano “schiacciare l'insurrezione slavo-comunista senza pietà e con ogni mezzo” e “sparare a tutti gli avversari”. fossero slavi o italiani. Non solo i soldati della Wehrmacht, ma anche l'SS-Leibstandarte Adolf Hitler, la polizia, la Gestapo e le milizie della neonata “Repubblica Sociale” fascista, per un totale di 50.000 uomini, iniziarono immediatamente a eseguire l'ordine L'11 ottobre 1943 il quotidiano romeno Ultime NOTEIE riferiva che negli ultimi giorni in “operazioni di pacificazione” in Istria erano stati uccisi “5.216 banditi” e che più di 10.000 persone, per lo più civili disarmati, furono catturati e inviati in un campo di concentramento tedesco. campi di concentramento, tra cui Dachau, di cui gli storici politici di destra di oggi non vogliono sapere nulla e lavorano invece con numeri ridicolmente gonfiati di vittime esclusivamente italiane della “violenza slavo-comunista”. Giacomo Scotti ammette che tra loro c'erano persone innocenti. La maggior parte dei giustiziati dai partigiani furono condannati per crimini commessi durante i vent'anni del fascismo, compresi alcuni collaboratori e agenti croati che avevano spiato per il potere occupante tedesco. Non c'è spazio per tali differenze nella commemorazione ufficiale dello Stato il 10 febbraio di quest'anno. Anche le scuole sono ritenute responsabili a livello superiore. In ottobre, una circolare del segretariato capo del primo ministro Georgia Meloni e del ministero dell'Interno ha incaricato le province di notificare “iniziative per commemorare la strage di Foiben” previste nella loro zona. Hanno subito protestato contro l’intervento del governo nell’educazione politica scolastica. Gianfranco Pagliarulo, responsabile dell'associazione partigiana ANPI, ha respinto il tentativo di falsificare la storia: “Il governo ignora deliberatamente la brutale repressione della resistenza locale da parte dei commando militari italiani, le stragi di civili, i crimini del reparto speciale fascista Xa MAS. I fascisti campi di concentramento al confine orientale, con l'Italia, in cui furono internati croati e sloveni.” Lo storico Enzo Collotti ha accusato i revisionisti storici di “voler paragonare il “fenomeno globale della Shoah” concentrandosi sugli eventi locali. Foben”. Non è un caso che il Giorno della Memoria (“Il Giorno del Ricordo”) del 10 febbraio segua immediatamente il Giorno della Memoria (“La Giornata della Memoria”) del 27 gennaio.

READ  Italia: Chiusura dei primi pozzi - Le centrali idroelettriche forniscono poca elettricità a causa della siccità