Toscana Calcio

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più su Toscana Calcio

3,2 gigapixel: la fotocamera digitale più grande del mondo ha raggiunto la sua posizione

3,2 gigapixel: la fotocamera digitale più grande del mondo ha raggiunto la sua posizione

Gli ultimi metri dell’Osservatorio Vera C. Rubin

(Foto: Olivier Bonin/Laboratorio Nazionale dell’Acceleratore SLAC) PCC 4.0)

La più grande fotocamera digitale del mondo è arrivata sana e salva al sito dell’Osservatorio Vera C. Rubin e ora può essere installata lì. Questo rappresenta un altro passo importante verso la risposta ad alcune delle domande più importanti dell’astrofisica. Ora intervengono i funzionari con. La fotocamera da 3.200 megapixel, 168 milioni di dollari, 3.000 kg e 3.200 megapixel è stata trasportata in un container speciale su un aereo cargo da San Francisco a Santiago del Cile e poi trasportata da un convoglio di camion al 2647 ad una velocità di soli 7 km/h Cerro Pachón nel nord del paese. È arrivata lì il 16 maggio e le prime indagini indicano che è sopravvissuta al tour in “condizioni eccellenti”.

annuncio

(Foto: Travis Lange/SLAC National Accelerator Laboratory)

La fotocamera, chiamata Legacy Survey of Space and Time (LSST), costituirà il fulcro dell’Osservatorio Vera C. Rubin nella sua nuova posizione. Il suo campo di rilevamento di 201 sensori CCD individuali (ciascuno da 16 megapixel) è progettato in modo così preciso che la superficie è piatta quanto un decimo di capello umano. Per visualizzare la registrazione di una telecamera alla massima risoluzione, sarebbero necessari 378 display 4K. Nel suo osservatorio, la gigantesca fotocamera digitale beneficerà di uno specchio dal diametro di 8,4 metri e di un campo visivo particolarmente ampio. Fotograferai l’intero cielo notturno ancora e ancora, e nel giro di dieci anni creerai il più grande lasso di tempo del cielo stellato mai visto.

Una volta che il telescopio inizierà a funzionare nel 2025, dati dettagliati sulla posizione di un gran numero di oggetti nel cielo notturno aiuteranno a misurare la cosiddetta lente gravitazionale debole. In tal modo, le galassie riducono al minimo la luce proveniente dagli oggetti dietro di loro. I ricercatori sperano che questo possa fornire informazioni sulla distribuzione della massa nell’universo e su come è cambiata. Ciò dovrebbe rivelare, tra le altre cose, come la cosiddetta energia oscura guida l’espansione dell’universo. Vogliono anche creare un catalogo più accurato di tutti gli oggetti del sistema solare, mappare la Via Lattea e studiare la materia oscura. L’obiettivo del time lapse creato nel tempo è mostrare cosa esisteva prima dopo la supernova.


(mah)

Alla home page

READ  Playstation 5: Sony prevede di acquistare online in Europa - acquistare PS5 direttamente dal rivenditore?