Toscana Calcio

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più su Toscana Calcio

Sergio Perez in critica

Sergio Perez in critica

13:06

Glock: Perez “continua a sbagliare”

Abbiamo già sentito in precedenza piccole critiche a Sergio Perez da parte di Joleon Palmer. L’ex pilota di Formula 1 non è l’unico esperto a criticare i recenti successi del messicano.

Timo Gluck, ad esempio, spiega in cielo: “Il pacchetto [von McLaren] Attualmente abbastanza forte da mettere sotto pressione Max Verstappen. Il vantaggio è che hai due guidatori che guidano la macchina davanti”.

“Sergio Perez è qualcuno che continua a arrendersi, continua a commettere errori e lascia Max Verstappen come unico combattente davanti”, critica il pilota di Formula 1 di lunga data.

Lo scrive nel suo libro anche l’ex campione del mondo Mika Hakkinen Colonna per Unibet: “A questo livello di competizione, ogni squadra ha bisogno che entrambi i piloti ottengano il massimo da se stessi e si sostengano a vicenda”.

“Penso che la McLaren ce l’abbia con Lando [Norris] “E Oscar Piastri, la Ferrari con Charles Leclerc e Carlos Sainz”, ha detto Hakkinen. Tuttavia, alla Red Bull, solo Max Verstappen ha avuto prestazioni costanti di recente.

Non è la situazione migliore per Perez, che in questo momento è in lotta per un nuovo contratto.

16:52

Sainz: Non lasciare che ti faccia pressione

Si dice che Carlos Sainz abbia tempo solo fino alla fine del mese (una buona settimana) per accettare l’offerta dell’Audi per un contratto a partire dal 2025. Ma lui stesso chiarisce che non si lascerà mettere sotto pressione.

Non conferma espressamente la scadenza dell’Audi, ma conferma: “Mi prenderò tutto il tempo di cui avrò bisogno”. Dopotutto, è un contratto importante nella sua carriera, motivo per cui vuole essere sicuro di prendere la decisione giusta.

“Non preoccupatevi”, dice ai giornalisti presenti e spiega: “Valuterò tutte le opzioni e prenderò la decisione giusta. Tutto quello che posso dire è che una volta presa la decisione, tutto avverrà molto rapidamente”.

Al momento però non c’è alcuna decisione.


16:36

Sargent: Non è facile senza promozioni.

L’americano continua a combattere per il suo futuro, a volte con armi affilate. Perché oggi ha rivelato nel suo tour mediatico che il suo compagno di squadra Alexander Albon ha spesso aggiornamenti sull’auto che riceve solo più tardi.

“Penso di avere una possibilità ogni fine settimana [Albon zu schlagen]“, conferma, ma sottolinea: “Allo stesso tempo difficilmente gli arriveranno degli upgrade”. Anche a Monaco le due Williams sono nuovamente diverse.

Sargent dice che al momento non sa quanto tempo ci vorrà, e non può nemmeno dire quante volte Albon ha avuto una macchina migliore della sua. “Non tengo una lista”, sorride.

Ma è chiaro che Monaco potrebbe essere di nuovo un fine settimana difficile per lui.


16:21

Red Bull a Monaco con un’ala posteriore speciale

La Red Bull non si è risparmiata nel duello con McLaren e Ferrari: a Monaco la squadra ha deciso di utilizzare un’ala posteriore con il massimo carico aerodinamico per distinguersi dalla concorrenza.

Perché è così speciale? Sebbene le esigenze dei tortuosi circuiti stradali suggeriscano di puntare al massimo carico aerodinamico possibile, a causa dei vincoli di costo, solo pochi team hanno scelto di produrre parti specializzate con elevato carico aerodinamico.

Molti team preferiscono invece una soluzione più economica, non così estrema ma adatta anche ad altre strade con carico aerodinamico medio-alto. Puoi leggere tutte le informazioni essenziali qui!


Foto: Formula 1: Gran Premio di Monaco, Tecnologia



16:07

Nezha: Sono ancora piuttosto emozionato

Il canadese a volte lascia un’impressione tiepida a molti osservatori e a volte sembra che non abbia più alcun interesse per la Formula 1. Ha chiaramente respinto tali affermazioni durante il suo tour mediatico di oggi.

Stroll è stato molto loquace per i suoi standard e ha detto che avrebbe continuato “assolutamente” a fare tutto ciò che poteva e che non vedeva l’ora di “partecipare a questo progetto”. “Sono la persona più competitiva che conosco”, spiega Stroll.

“Sono la prima persona a giudicarsi severamente in una giornata in cui le cose non vanno bene”, dice Stroll, sottolineando che allo stesso tempo è molto felice “quando ho una bella giornata”.

Ciò non è mai cambiato durante il suo periodo in Formula 1. “Questa sensazione mi fa andare avanti ancora”, conferma. Quindi non sembra che lascerà presto l’abitacolo dell’Aston Martin.


15:53

Ritardi nella costruzione

Non è così che dovrebbe essere giovedì… Dato che lo scorso fine settimana si correva ancora a Imola, alcune squadre non hanno finito di allestire il loro motorhome a Monaco oggi.

Il problema è che l’allestimento a Monaco è particolarmente difficile e richiede più tempo perché è tutto molto angusto e non c’è quasi più spazio. Naturalmente, neanche la pressione del tempo causata dalla modalità consecutiva aiuta.

Ecco come appariva la McLaren un attimo fa, e le altre squadre non avevano ancora finito di allestirsi all’inizio della giornata mediatica.


15:41

Vettel alla Senna-McLaren

Non ha nulla a che fare con il fine settimana di Monaco, ma ovviamente vorremmo includere questo fantastico video di Sebastian Vettel alla guida della Senna-McLaren a Imola:


15:31

Monaco è un’opportunità per Alonso e Aston?

Se togliamo le ultime due qualificazioni fallite a Miami e Imola, le qualifiche sono state effettivamente il punto di forza dello spagnolo quest’anno. Di norma in gara cadeva solo un po’ indietro.

Questa potrebbe ovviamente essere un’opportunità a Monaco, motivo per cui lo stesso Alonso ce lo ricorda: “Abbiamo l’uno per l’altro [in diesem Jahr] Molto ben qualificato”. Un esempio è stato il suo terzo posto nello sprint di qualificazione in Cina.

“Se riusciamo a ripetere questi round sabato […]domenica ci saranno meno problemi di smontaggio [der Reifen] “O la velocità o cose del genere”, conferma Alonso. Perché, come tutti sappiamo, a Monaco non si possono sorpassare.

Ricordiamo: nel 2023 è stato il più grande concorrente di Max Verstappen a Monaco e ha concluso la gara al secondo posto. Ma quest’anno sarà difficile ripetere quella prestazione.

Ma anche se l’Aston Martin quest’anno non è andata bene come la scorsa stagione, Alonso conferma: “Siamo ancora ottimisti sul fatto che avremo un buon fine settimana”.


15:16

Verstappen: Penso che l’approccio di Norris sia buono

All’inizio del nostro giorno speciale, abbiamo ascoltato le dichiarazioni fiduciose di Lando Norris. Max Verstappen non ha problemi con questo e spiega: “Penso che tutti dovrebbero pensare in questo modo”.

Norris ha dichiarato che spera di poter mettere regolarmente Verstappen “sotto pressione”, magari anche in Coppa del Mondo?

Verstappen spiega che la McLaren è ancora un po’ indietro nella Coppa del Mondo attualmente. Ma se vinci qualche gara adesso, “le cose possono cambiare molto rapidamente”, sottolinea.

Qui finisce oggi il PK.


15:04

Tsunoda: Dove stiamo andando?

Ai giapponesi viene chiesto anche del suo futuro. Ha spiegato di essere “fedele” alla Red Bull e alla Honda. Naturalmente ascolterà altre offerte se interessanti.

Ma ci ricorda che i Racing Bulls sono attualmente la migliore squadra di centrocampo. Per i top team i posti sono già quasi tutti occupati. Quindi in realtà non c’è motivo di cambiare.

Naturalmente, Tsunoda sottolinea che il suo obiettivo principale è raggiungere la Red Bull ad un certo punto. Ma se ciò non dovesse funzionare, sarà sicuramente felice di restare con i Racing Bulls.


14:59

Quasi nessuna dichiarazione entusiasmante

Non preoccuparti, siamo ancora qui. Il PK vacilla un po’ al momento. Si tratta di argomenti come la finale di Champions League tra una settimana, che non hanno nulla a che fare con ciò che accadrà quel fine settimana.

Altre domande ruotano attorno a temi come Kimi Antonelli o il futuro di Esteban Ocon, ma non offrono spunti nuovi rispetto alle ultime settimane. Adesso è tutto un po’ difficile..


14:46

Monaco: Il pilota può fare la differenza

Ora parliamo delle caratteristiche generali della pista. Leclerc spiega che la gestione del rischio gioca un ruolo importante a Monaco. A Monte Carlo questo è diverso rispetto ad altri circuiti, e anche diverso su altri circuiti stradali.

Spiega che un pilota può fare la differenza. Ocon la pensa allo stesso modo, ma il pilota alpino ha anche chiarito che non bisogna aspettarsi miracoli. Perché il francese era ancora sul podio qui nel 2023.

Ciò dimostra tuttavia che i problemi nelle Alpi al momento sono ancora molto grandi. Quindi non puoi aspettarti prestazioni simili quest’anno, distanza percorsa o meno.


14:37

Verstappen: Monaco non è particolarmente adatto a noi

Poco dopo è stata la volta del campione del mondo, il quale ha spiegato che Monaco “probabilmente non era la nostra strada migliore”. Perché la Red Bull ha difficoltà a superare dossi e cordoli, dice Verstappen.

Quest’anno siamo un po’ migliori nelle curve lente. Ha comunque chiarito che non si aspetta un fine settimana facile a Monaco. A onor del vero, va detto che le cose non sono andate troppo male per la Red Bull ultimamente a Montecarlo.

Perché tutti potete vincere le ultime tre gare a Monaco dal 2021…


14:34

Leclerc: L’unica cosa che conta per me è vincere!

L’eroe locale inizia nel PK e il suo record a Monaco è alquanto contrastante. Non è mai salito sul podio qui. Curiosamente chiarisce che salire sul podio domenica non significherà “molto” per lui.

Perché per lui l’unica cosa che conta è la vittoria, spiega: “Mi sento bene”. È sempre una “sensazione speciale” iniziare un fuoricampo. Ma ora dobbiamo prima vedere a che punto è la Ferrari questo fine settimana.

Ma sarei sorpreso se non fossimo almeno in lizza per il primo posto”, ha detto fiducioso Leclerc.


14:27

driver PK

Ci concentriamo sulla conferenza stampa dei piloti, che inizierà tra pochi minuti (14:30). Oggi sono presenti i seguenti piloti:

Esteban Ocon (alpino)
Charles Leclerc (Ferrari)
George Russel (Mercedes)
Yuki Tsunoda (Tori da corsa)
Max Verstappen (Red Bull)
Alexander Albon (Williams)

Come al solito, i dati più importanti si trovano qui nell’indicatore.


14:18

Ricciardo: il Monaco deve restare in calendario

La domanda che viene posta più volte è se Monaco abbia ancora un posto nella moderna Formula 1? Daniel Ricciardo ha un’opinione molto chiara su questo argomento. “Vorrei che la domenica fosse diversa o un po’ più fresca? Sì”, ammette.

Perché le gare a Monaco di solito non sono le più emozionanti. “Ma non credo che potrà mai essere raggiunto come weekend, atmosfera e cosa succede a noi piloti”, conferma l’australiano.

“Sono contento che sia ancora lì”, ha spiegato, “vivo qui da undici anni e non mi sento a casa quando sono qui per la settimana delle gare. È come se questo posto stesse cambiando radicalmente”.

E non devi perdere questa sensazione speciale.


14:00

Pioggia a Monaco

Piccolo aggiornamento meteo dal Principato: a Monaco piove. La Formula 3 si sta già allenando lì oggi e la sessione di 45 minuti è stata interrotta tre volte a causa di diversi incidenti.

È anche possibile che nei prossimi giorni piova in Formula 1 questo fine settimana. Come sempre, maggiori informazioni su questo argomento nelle nostre grandi previsioni del tempo!

READ  Gladbach: forze in tournée! Kramer svela il divertente aneddoto di CL