Gli inglesi “Zeit” e “The Guardian” hanno riferito che gran parte dei certificati di anidride carbonica con cui le aziende compensano le proprie emissioni sembrano essere privi di valore. La caffettiera italiana Lavazza si è detta “estremamente preoccupata” per i risultati dell’indagine e ha immediatamente coinvolto tutti i dipartimenti competenti nelle indagini sulle accuse.
I progetti di compensazione sopra menzionati comprendono, tra l’altro, la partecipazione a progetti forestali oa foreste esistenti. Secondo il rapporto, il Ministero federale dell’economia ha criticato il fatto che i certificati di protezione forestale fossero fondamentalmente discutibili in relazione alla politica climatica.
Questo messaggio è stato trasmesso su Deutschlandfunk il 25 gennaio 2023.
“Studente amichevole. Giocatore certificato. Evangelista dei social media. Fanatico di Internet. Cade molto. Futuro idolo degli adolescenti.”
More Stories
LambdaTest lancia Digital Experience Testing Cloud per accelerare la trasformazione digitale aziendale
Tasso di riferimento salito al 3,0 per cento: la Banca Centrale Europea intensifica la lotta all’inflazione
Mazda CX-90 (2024): nuovo SUV full-size con potenza fino a 345 cavalli