Toscana Calcio

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più su Toscana Calcio

Potrebbe essere stato attivo per 200 anni

Potrebbe essere stato attivo per 200 anni

  1. Pagina iniziale
  2. sapere

creatura:

da: Stendardo Tanya

Il buco nero Sagittarius A* al centro della galassia della Via Lattea sta proiettando un’ombra sulla materia che lo circonda. (Foto d’archivio) © dpa/EHT Collaboration

Il buco nero al centro della Via Lattea sta dormendo, ma non è sempre stato così. Un nuovo studio mostra che il Sagittario A* era attivo l’ultima volta circa 200 anni fa.

STRASBURGO – Il buco nero supermassiccio al centro della nostra galassia, la Via Lattea, noto come Sagittarius A* (Sgr A*), è rimasto addormentato per molto tempo e non ha accumulato materiale dall’ambiente circostante. Questa scoperta arriva dalla ricerca scientifica perché il buco nero è molto più debole rispetto ad altri buchi neri nei centri delle galassie che si possono osservare dalla Terra. Tuttavia, uno studio recente rivela che il gigante addormentato Sagittarius A* si è svegliato circa 200 anni fa – non molto tempo fa su scale temporali cosmiche – per rimpinzarsi di gas e altra materia cosmica attorno a sé.

Per fare questa scoperta rivoluzionaria, il Nella famosa rivista natura pubblicato Un team di ricercatori guidato dall’astronomo Frédéric Marin dell’Osservatorio di Strasburgo ha utilizzato il telescopio spaziale IXPE della NASA. Questo telescopio consente misurazioni accurate della direzione e dell’intensità del campo elettrico delle onde luminose ed è stato puntato sulle enormi nubi di gas nelle immediate vicinanze del buco nero. Precedenti studi hanno rivelato tracce di raggi X sorprendentemente luminose lì, anche se normalmente dovrebbe essere buio e freddo.

Il buco nero Sagittarius A* non era calmo

“Uno scenario del motivo per cui queste gigantesche nubi molecolari brillano è che in realtà sono echi di lampi di raggi X scomparsi da tempo, indicando che il nostro buco nero supermassiccio non era molto silenzioso solo pochi secoli fa”, spiega l’autore principale Marin in uno. Annuncio della NASA.

Per eseguire un’analisi completa dei raggi X, il team di ricerca ha combinato i dati del telescopio IXPE con i dati dei telescopi spaziali Chandra e XMM-Newton. Grazie a questa combinazione, sono stati in grado di isolare il segnale a raggi X e individuarne l’esatto punto di origine. “L’angolo di polarizzazione agisce come una bussola, indicando la strada verso una fonte di luce misteriosa e sfuggente. E cosa si trova in quella direzione? Niente di meno che Sgr A*.”

Il buco nero Sagittarius A* era sveglio all’inizio del XIX secolo

Nel corso della ricerca, il team ha scoperto che i raggi X emessi dalle gigantesche nubi molecolari stavano effettivamente riflettendo la luce del bagliore breve e intenso che si originava all’interno del buco nero stesso o nelle sue immediate vicinanze. Si ritiene che questo fenomeno si sia verificato quando un buco nero ha improvvisamente risucchiato una grande quantità di materia. Sulla base dei dati disponibili, il team di ricerca ha concluso che il buco nero supermassiccio al centro della Via Lattea si è attivato per un breve periodo di tempo circa 200 anni fa, cioè all’inizio del XIX secolo.

Successivamente, i ricercatori hanno in programma di ripetere l’osservazione e di effettuare misurazioni più precise. Con dati aggiuntivi, possono, ad esempio, fare stime più accurate di quando il buco nero è esploso e quanto è stata forte l’attività. Questo tipo di studio aiuterà gli scienziati a ottenere nuove informazioni sui processi fisici necessari per risvegliare Sgr A* dal suo sonno, spiega lo scienziato IXPE Stephen Eilert. Comprendendo meglio i processi fisici, possono capire come svegliare il buco nero supermassiccio addormentato.

READ  Nuovi studi su Corona: l'infezione da Covid-19 può portare al diabete

“Sappiamo che le galassie attive e i buchi neri supermassicci possono cambiare sulla scala temporale umana”, conferma Eilert. “Stiamo imparando di più sul comportamento di questa galassia nel tempo, sulla sua storia di esplosioni e non vediamo l’ora di continuare a monitorarla per identificare cambiamenti tipici e unici”.

L’assistenza della macchina è stata utilizzata in questo articolo editoriale. L’articolo è stato attentamente vagliato dall’editore Tanya Banner prima di essere pubblicato.