Toscana Calcio

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più su Toscana Calcio

Il Giro d’Italia Vendrame vince dopo una fuga riuscita

L’italiano Andrea Vendrami ha vinto da solo venerdì la 19esima tappa del Giro d’Italia a Sappada dopo una lunga fuga. Non è cambiato nulla nell’assetto generale.

E questa è la seconda vittoria di tappa di Vendrame al Giro dopo il 2021. Ha lasciato i suoi compagni di squadra in fuga 30 chilometri dietro di sé dopo aver fatto parte di un gruppo di 19 corridori, tra cui ancora una volta Julian Alaphilippe, che ha attaccato presto. Alla fine, il gruppo di candidati guidato dal portatore della maglia rosa, Tadej Pogacar, ha tagliato il traguardo con 16 minuti di ritardo dal vincitore.

Il loro arrivo è stato segnato dalla caduta di Geraint Thomas a sei chilometri dal traguardo. Il gallese, terzo nella classifica generale, è caduto senza danni apparenti urtando la ruota posteriore della vettura di Antonio Tiberi che lo precedeva.

Il leader dell’Ineos ha dovuto cambiare bici. Gli altri top rider del gruppo hanno mostrato correttezza, rallentando subito per aspettarlo e lui è riuscito a tagliare il traguardo con Pogacar, che era ancora 7:42 davanti a Daniel Martinez in classifica generale con due tappe rimanenti e 8:04 minuti avanti a Thomas.

Il successo della Vendrame ha sottolineato l’incredibile dinamismo del team Décathlon-Ag2r La Mondiale, che ha già ottenuto 22 vittorie dall’inizio della stagione, rispetto alle nove vittorie dell’intero 2023.

Vindaram ha potuto goderselo a lungo e ha festeggiato il suo traguardo con il suo direttore sportivo. Pelayo Sanchez e George Steinhauser sono arrivati ​​circa un minuto dopo, seguiti da un piccolo gruppo attorno ad Alaphilippe, a due minuti e mezzo di distanza. Michel Reis ha tagliato il traguardo accanto a Pogacar al 22° posto.

READ  Maurizio Gaudino: "L'Italia è sempre stata segretamente favorita nei grandi campionati" - calcio

Giro d’Italia 107, tappa 19: Mortigliano – Sabada (157 km):
1. Andrea Vendram (Italia/Decatlon Ag2r La Mondiale) 3:51:05 ore, 2. Pelayo Sanchez (Movistar) 0:54 minuti indietro, 3. Georg Steinhauser (Germania/EF Education-Easy Post) 1:07, 4 . Jonathan Narvaez (Ecuador/Ineos Grenadiers) 2:27, 5. Luc Blabb (Australia/Jaiko-Ula) allo stesso tempo, 6. Simone Velasco (Italia/Astana Kazakistan) 2:30, 7. Jan Tratnik (Slovenia) /Visma-Less), 8. Michael Valgren (Danimarca/EF Education-Easy Post) allo stesso tempo, 9. Julien Alaphilippe (Francia/Soundal Quick Step) 2:32, 10. Quentin Hermans (Belgio/Alpecin-Deseuinink) 3:52, … 22. Michel Reiss (Hotel Lussemburgo / Arkia B&B) 15:56

Classifica generale dopo 19 delle 21 tappe:
1. Tadej Pogacar (Slovenia/Team Emirates) 71:24:03, 2. Daniel Felipe Martinez (Colombia/Bora-Hansgrohe) 7:42 minuti indietro, 3. Geraint Thomas (Gran Bretagna/Ineos Grenadiers) 8:04 4 Ben O’Connor (Australia/Team Decathlon La Mondial) 9:47, 5. Antonio Tiberi (Italia/Bahrain-Victorious) 10:29, 6. Thieman Arensman (Olanda/Ineos Grenadiers) 11:10, 7 Romain Bardet (Francia) /). Team dsm-unternehmenich PostNL) 12:42, 8. Rubio (Colombia/Team Movistar) 13:33, 9. Filippo Zanna (Italia/Team Jaiko Alala) 13:52, 10. Jan Hirt (Repubblica Ceca). Republic / Soudal’s Quick Step) 14.44,… 27. Rees 1:00:54

Nella prima fase di Ford Raid London Classic (2.WWT) Per le donne, Lorena Wiebes (Olanda), compagna di squadra dell’SD Worx Protime di Christine Majerus, ha vinto lo sprint dopo 159,2 km davanti a Laetitia Paternoster (I/Liv AIUIa Jayco) e Clara Coponi (F/Lidl-Trek). Il campione lussemburghese è arrivato 40esimo allo stesso tempo. Sabato ci sono 142,6 km da percorrere attorno a Maldon. Il vincitore assoluto verrà deciso domenica sugli ultimi 91,2 chilometri con partenza e arrivo a Londra.
Salire infine la seconda tappa Giro della Norvegia (II Pro) Il francese Axel Lawrence (Alpecin-Decuinck) aveva le migliori riserve di energia e ha tagliato il traguardo per primo, davanti al britannico Ethan Hayter (Ineos-Grenadiers) e all’olandese Bart Lemmen (Visma/Not a Bike). Sabato il vincitore della giornata accederà al penultimo tratto della strada da leader. Il lussemburghese Luc Vertgen (Tudor Pro Cycling) ha concluso la tappa più lunga di 204,8 km al 63° posto con il tempo di 6:24. (Minnesota)

READ  Campionato Sei Nazioni 2023: streaming, risultati e altro! Come guardare il torneo di rugby dal vivo